
Volpi e Errigo sul podio nella tappa di Coppa del Mondo di Shanghai
20/05/2019
Papale: «Tanti ragazzi al campionato italiano Gpg, bravissimi Di Russo e Capodicasa»
21/05/2019
Sciabola
Landi e un campionato italiano Gpg esaltante: «Bravi i Reale e la Giammarioli, ma anche l’intero gruppo»
Un campionato italiano ricco di soddisfazioni per il settore sciabola Under 14.
Nella kermesse di Riccione terminata nei giorni scorsi, i piccoli atleti tuscolani sono riusciti a conquistare due titoli italiani e un bronzo, oltre a tanti altri ottimi piazzamenti. I fratelli Leonardo ed Edoardo Reale si sono lauretati entrambi campioni d’Italia rispettivamente nella categoria Maschietti e in quella dei Ragazzi. Leonardo, allenato da Marco Ciari, ha battuto in finale il milanese Andrea Tiburno col netto punteggio di 10-3, mentre Edoardo (allievo di Alessandro D’Alessio) ha piegato nell’ultimo atto il napoletano Antonio Aruta per 15-13. Sempre nella sciabola da segnalare il bel terzo posto di Sofia Giammarioli (allenata da Andrea Aquili) tra le Allieve. Un bottino complessivo che rende molto soddisfatto tutto lo staff come racconta il responsabile d’arma Lucio Landi.
«Nel parlare nello specifico dei tre medagliati, inizierei dalla Giammarioli che è stata molto brava ed ha conquistato un difficile bronzo, tra l’altro vincendo anche il Gran Prix che scaturisce dalla somma dei risultati raccolti durante la stagione. Rispetto a tante sue avversarie, non ha ancora completato la maturazione fisica, ma l’ha supportata quella mentale che le ha permesso di conquistare una eccellente medaglia. Per quanto riguarda i Reale… il cognome è tutto un programma. E’ una famiglia di fuoriclasse, di ragazzi molto talentuosi e mi riferisco anche al “mediano” Valerio. Per Edoardo era difficile la conferma dopo il titolo dell’anno scorso, ma anche se non ha brillato nella prestazione tecnico-tattica, ha mostrato un talento indiscusso e la capacità di mettere stoccate davvero esaltanti. Per Leonardo si è trattato di una vittoria annunciata, è un predestinato. Siamo ben contenti di allenare questi fratelli e loro crescono grazie al lavoro del nostro settore. Un’ultima nota va fatta per ben nove atleti che sono arrivati a un passo dalla finale a otto: l’intero staff tecnico è convinto che molti di questi ragazzi avrebbero ben figurato anche nelle fasi conclusive del tabellone e questo ci fa ancora di più ben sperare per il futuro. Significa che c’è un gruppo nutrito di atleti che stanno crescendo, è la conferma che la passione, il lavoro e la costanza che mettiamo nel seguire i ragazzi quotidianamente ci sta cominciando a ripagare in misura importante».