
Scardini: “Il quasi en plein di Ariccia? E’ stato un buon allenamento”
28/03/2025
Il resoconto
I risultati degli atleti del Frascati Scherma nello scorso fine settimana
Un trionfo targato Frascati Scherma.
Il club tuscolano ha applaudito le sue quattro squadre impegnate nei campionati italiani che sono andati in scena a Piacenza. In terra emiliana, tre compagini portacolori del Frascati Scherma, infatti, hanno conquistato la promozione nella categoria e un’altra ha ottenuto la salvezza. A Piacenza erano due le squadre di spada: quella maschile ha confermato anche per l’anno prossimo la presenza in A2, cosa per nulla scontata. Il gruppo composto da Andrea Meuti, Alessandro Fioramanti, Riccardo De Maria e Davide Stella si è piazzato 11esimo e ha ottenuto la salvezza in categoria. Bravissime anche le ragazze (Giorgia Amati, Martina Conti, Ludovica Genovese e Carlotta Pasqua) che hanno trionfati in serie C1 e si sono guadagnate il passaggio in B2: nella finalissima hanno battuto il Circolo Scherma Castelfranco Veneto ottenendo anche la vittoria del campionato. Sono arrivati secondi, ma hanno comunque ottenuto la promozione in A2 gli sciabolatori: la squadra formata da Riccardo Aquili, Mattia Bottega, Gabriele Cecchinelli e Matteo Ottaviani è stata piegata in finale dall’Accademia d’Armi Musumeci Greco, ma in ogni caso ha festeggiato il salto di categoria. Infine ci sarà una squadra del Frascati Scherma anche nel massimo campionato italiano della prossima stagione: si tratta del fioretto femminile con il team composto da Claudia Memoli, Ludovica Genovese, Beatrice Orabona e Gloria Pasqualino che ha trionfato in serie A2 battendo nell’atto conclusivo il Circolo della Scherma Terni.
Non sono arrivate notizie di particolare rilievo, infine, dalla doppia prova internazionale che vedeva impegnati altri quattro atleti del Frascati Scherma. Al Cairo (in Egitto) si è disputata una tappa di Coppa del Mondo di sciabola dove il miglior risultato individuale è stato il 29esimo posto di Chiara Mormile. A seguire Eloisa Passaro ha chiuso 34esima e Manuela Spica 45esima. Nella prova a squadre hanno partecipato la Mormile e la Spica assieme alle altre azzurre Michela Battiston e Michela Landi, conquistando il decimo posto. Infine nell’International Fencing Challenge che si è tenuto a Brescia (in Lombardia) il fiorettista Giovanni Ciardiello ha ottenuto il 13esimo posto nella prova della categoria Ragazzi/Allievi.